lì COMMEMORIALI, LIBRO III. Ubaldino Garzoni del fu Giovanni, e di Manfredo correggiaio, tutti e tre da Bologna, e di mastro Federico notaio da Siena. 16. — (1318), Luglio 10. — c. 109 (115). — Annotazione come al n. 14 per Marcello di Giovanni oste da Firenze. . t- 17. — 1318, ind. I, Agosto 31. — c. 103 (109) t.° — Annotazione che Alamanno del fu Donato Alamanni da Firenze fu proposto come avente diritto al privilegio di cittadinanza per dimora di 15 anni. Cancellata per insufficienza di prove (v. n. 24 e 116). 18. — 1318, ind. II, Settembre 2. — c. 103 (109) t.° — Due annotazioni cimili alla riportata sotto il n. 7, a favore di Bertello Salvi da Firenze e di Bitino da Bologna. 19. — (1318), Settembre 12. — c. 109 (115). — Annotazione come al n. 14 per Viviano dei Gandolfi fonticaio da Padova- 20. — (1318), Settembre 22. — c. 109 (115). — Annotazione come al n. 14 per Francesco tintore da Treviso. 21. — (1319), ind. II, Marzo 30. — c. 103 (109) t.° — MaccarufFo de’ Macca-ruffi, rispondendo a lettere del Doge, si lagna che Venezia abbia chiesto ai rettori di Padova di porre Filippa da Ponte in possesso della proprietà detta la Frascata, mentre questa spettava a lui che 1’ aveva comperata dalla madre di Giovanni per le arme di Padova a soldi 20 al campo ; chiede giustizia qual cittadino veneziano ; promette di rispondere per mezzo di procuratore all’ intimazione fattagli di presentarsi alla Signoria. Data a Ferrara. 22. — 1320, ind. Ili, Gillgno 9. — c. 109 (115). — Annotazione di proposta pel privilegio di cittadinanza per dimora di 25 anni, fatta dai provveditori di comune Pietro Contarini, Enrico Michele e Giovanni Vallaresso, a favore di Pietro correggiaio da Ferrara (v. n. 9). 23. — 1320, ind. Ili, Luglio 14. — c. 109 (115) t.° — Annotazione simile al n. 22 per Domenico detto Bologna. 24. — 1320, ind. Ili, Agosto 9. — c. 103 (109) t.° — Annotazione che fu proposto pel privilegio di cittadinanza, in seguito a dimora di 15 anni, Alamanno di Donato da Firenze (v. n. 17). 25. — (1320), Agosto 26. — c. 109 (115) t.° — Annotazione simile al n. 22 per Riccobono di Bonomo da Cavarzere.