- 82 — trasportato altrove (1). Una granata distrusse pur troppo il bell’oratorio formando il vuoto sul posto (tig. 556); dell’affresco del Craffonara si salvò tuttavia la parte principale che oggi, con geniale iniziativa cittadina, fu ristorata e rimessa a ornare pubbli- Fio. 556. — Riva - Chiesa di S. Croce (Le rovine). camente la minuscola piazzetta creala dalla rovina (fig. 557) (2) Gli altri minori affreschi andarono in frantumi; i quadri ad olio erano stati in tempo asportali. (1) V. Clkmkn, op. cit., pag. 32. (2) L’ affresco nelle sue condizioni originali è riprodotto da Erm. Zaniboni, Sulla vita e sulle opere del pittore rivano Giuseppe Craffonara, Riva, 1913, tav. VII.