- 61 — celiane viennesi antiche, porcellane giapponesi con ricche dorature. E ancora 36 dipinti di epoche varie, parte antichi, parte moderni, tra cui una grande pala d’ altare secentesca anonima proveniente dalla Chiesa di BeseneUo colla Madonna in gloria e S. Agata, e in basso il paesaggio di Besenello col castello di Besano. E ancora circa 50 incisioni di Salvator Rosa, del Piazzetta e di altri. E vasi, e piatti, e bronzi, e orologi d’ogni specie da muro e da tavola antichi, in grande quantità, e una raccolta di 30 orologi solari, antichi, in legno o metallo o avorio, e molte miniature, e molte gemme intagliate e legate in oro, e 24 marionette, e tabacchiere, e 20 pistole e pistoloni dei secoli XVI e XVII, e una spada a sega, e una celala del XV ; e una trentina di biglietti da visita di famiglie patrizie roveretane del sec. XVIII. Dei pochi oggetti rimasti quasi tutti erano guastati : divani e poltrone a cui era stata strappata la stoffa, due lampadari Fio. 539. — Rovereto - Casa Pizzini, cinquecentesca (in parte demolita). di Murano a colori ridotti al solo tronco, grandi specchi ridotti alla sola cornice, quadri bucati o lacerati, e via dicendo. A queste devastazioni e furti delle suppellettili artistiche si accompagnarono i danni agli edifici, chè i proiettili, se non risparmiarono le chiese, non risparmiarono certo le case private. La Casa Pizzini cinquecentesca fu sfondata da una granata (fig. 539), la Casa Condelpergher settecentesca fu ridotta al solo sipario della facciata e di parte dei muri perimetrali (fig. 540). E con esse chiudiamo, costretti solo dal ponderoso tema che ci incalza, la già troppo lunga e troppo dolorosa rassegna, che cinge anche intorno alla fronte di Rovereto italiana la gloriosa palma del suo martirio e della sua consacrazione. Rovinata in gran parte fu a breve distanza a nord di Rovereto, sulla strada di Trento, una antica interessantissima chiesetta, quella di S. Ilario. Edificata prima del 1185 e consacrata il 14 gennaio 1197, fu essa per tre secoli la chiesetta di un leprosario