al Suster. Se tutti gli storici dell’ arte avessero la memoria visiva di quel brigadiere ! Un’altra rarissima incisione, e questa non più ricuperata, fu portata via da casa Suster. Si tratta di una composizione (cm. 40x22) raffigurante Diana cacciatrice tra ani- Fig. 497. — Trento - Casa Cesarmi Sforza da Raffaello (copia): M. V. e Bambino (rubata). mali diversi e trofei di caccia e firmata Aliprandus Capriolus (fig. 498), che fu ignota al Gori Gandellini (1) e al Leblanc (2) e che il proprietario aveva pubblicata come cosa della migliore maniera del Caprioli e anteriore al 1570 (3). (t) Notizie istoriche degli intagliatori, Siena, 1808, I, p. 180. (2) Manuel de l’amateur d'estampes, Paris, 1854-88, I, p. 587. (3) Guido Suster, Dell’incisore trentino A. Caprioli, in «Archivio trentino». 1903, pp. 144-206. Fu riprodotta anche dal Gerola, op. cit., pag. 252.