Doge: Pietro gradèNigo. 19 75. — 1301. — c. 20 t.° — Giovanni Zorzi e Nicolò Querini procuratori di S. Marco, dichiarano di voler fare e mantenere a tutte loro spese il ponte di ca’ Bat-tioro, essendo così convenuti cogli infrascritti parrocchiani di S. Maria Formosa : Marino Lombardo, Pietro Gambarino, Francesco Trono, fratelli de Mezzo, Sebastiano Vitturi, Matteo Manolesso, Marino Businago, Marco Donato, i figli di Marco Vittu-ri, Giovanni Volpe, Francesco nipote del fu Pietro Querini, Paolo Donato, Marino sarlor, Marino Polani, Nicolò Marioni, Marino e nipoti Zane, Giovanni Salamoile, Marco de Faraon, Nicolò Querini deca malori, Nicoletto Querini, Giovanni Morosi-ni. Paolo Trevisano, Marco Malipiero, Andrea Morosini, Dardi (Leonardo) Vitturi. 76. — s. d., (1301). — c. 20 t.° — Elenco di individui che devtfno andare con Leonardo Giustiniani e Belletto Faliero castellani di Corone e Modone : Marco balestriere di S. Polo, con due figli ed una figlia minori, coll’annuo salario di soldi 40 di grossi; Alberto suo fratello, solo, a. s. s. 11 di gr., mallevadore per ambedue Nicolò Caucanigo di S. Maria Mater Domini; Antonio da ca’ da Pola di S. Barnaba, con moglie e tre figli, a. s. s. 32 di gr., mali. Iacopo da ca’ da Pola di S^ Margherita; Giovanni e Matteo Solario di S. Geremia, ambi con moglie, s. a. s. 35 di gr. ciascuno, mali, pel primo Alberto barbiere di S. Geremia, pel secondo Rigo Milano e Bartol. limo di S. Geremia ; Leonardo sartore di S. Maria nova, con moglie, due figli maggiori, due minori e quattro figlie, s. a. 1. 3 di gr., mali. Giov. fu Angelo Bragadino di S. Gemi-niano; Stefano Furiano calzolaio dei SS. Apostoli, con moglie ed un figlio, s. a. s. 30 di gr., mali. Iacopo Longo di S. Sofia ; Marco Flibario di S. Geminiano con moglie, due figli e due figlie, s. a. s. 30 di gr., mali. Bonav. Riccio samitaro di S. Salvatore ; Alberto dalle corazze con moglie, s. a. s. 38 di gr., mali. Boccasino dal pane di S. Geminiano, Ardizzone orefice eh S. Apollinare e Pietro da Cremona fabbro di S< Panta-leone ; Marco Bachino sarto di S. M. Mater Domini con moglie ed un figlio, s. a. s. 28 di gr., mali. Bonaventura samitaro di S. Giacomo dall’Orio; Bonaventura marangone di S. Sofia con moglie ed un figlio, s. a. s. 32 di gr., mali. Marco Zio di S. Sofia ; Silvestro Rosso, sartore di S. Angelo, prenderà moglie entro 6 mesi o perderà la paga, s. a. s. 26.di gr., mali. Filippo Riboia di S. Silvestro; Veneziano Zucchetto, zochelario di S. Severo, a pari condizioni, mali. Marino Nig di S. Angelo ; Marco dalle panciere di S. Stae, s. a. s. 25 di gr., mali. Marino dalle stadere di S. Apollinare; Alberto zupario di S. Geremia, con moglie, un figlio e due figlie, s. a. s. 25 di gr., mali. Nicolò Malipiero di S. Severo ; Gerardo tagliapietra di S. Giuliano, con moglie, s. a. s. 25 di gr., mali. Ognibene Filarolo da Verona di S. Leone e Avanzo da Verona di S. Giov. novo ; Marco Bianco falegname di S. Sofia, con moglie, s. a. s. 32 di gr., mali. Vendramino cassellaro di S. Giuliano; Vielino Cavasenti cimatore di S. Barnaba, con fratello e sorella, s. a. s. 26 di gr., mali. Pietro fu Domenico di S. Barnaba; Nicolò Martino falegname di S. Martino con moglie e quattro figli, s. a. s. 35 di gr., mali. Bonaccorso calzolaio di S. Martino ; Andrea Gambaro falegname di S. Giac. dall’ < )rio, con moglie, un figlio ed una figlia, s. a. s. 35 di gr., mali. Rizerio Cuor di ferro di S. Giac. dall’ Orio; Andrea di Ziramonte falegname di S. Martino, con moglie ed una figlia, s. a. s. 32 di gr., mali. Giovanni pellicciaio di S. Martino; Ognibene copario di S. Leone con moglie, s. a. s. 25 di gr., mali. Frane. I* aliero di