I LIBRI I E II REI COMMEMORIALI Il primo volume è in pergamena, consta di carte 271, la prima delle quali non numerata. In origine erano due volumi separati, il secondo cominciava colla carta 141 dell’ attuale, e in capo ad essa infatti si legge L. IL (liier se-cundus) in grandi lettere gotiche, ed a piè di pagina ha principio una speciale numerazione delle carte che va dalla 1 alla 138. Non tutti i fogli del libro hanno egual dimensione, esso è costituito in gran parte da fascicoli di varia misura ; la diversità maggiore si riscontra nella seconda parte ; nella prima le singole carte misurano quasi tutte millimetri 510 X 365, e fino a 385 le carte 25 a 32 ; di grandezza assai minore sono gli altri fogli, le cui dimensioni misurano : da c. 33 a 38 m. 455 X 365, da c. 39 a 46 m. 360 x 270, da c. 89 a 102 m. 460 x 315, da c. 141 a 160 m. 420 x 295, da c. 161 a 168 m. 385 X 270, da c. 169 a 178 m. 400 X 305, da c. 179 a 190 m. 390 x 270, da c. 191 a c. 198, m. 420 x 305, da c. 199 a 208 m. 390 x 290, da c. 209 a c. 214 m. 430 x 320, da c. 215 a 222 m. 370 x 260, da c. 223 a 230 m. 385 x 290, da c. 231 a 246 m. 430 x 330, da c. 247 a 254 m. 410 x 310, da c, 255 a 262 m. 375 x 290, da c. 263 a 270 m. 400 x 300. Non tutte le carte sono scritte per intiero; sono vuote le seguenti : 1 t.°, 12 t.°, 73 t.°, 781.°, 114 t.°, 1811.°, 220 recto, 239 id.; in altre restarono spazi più o meno estesi in bianco. I caratteri in cui è scritto il libro sono della specie chiamata da alcuni paleografi gotica corsiva, e che noi diremmo angolare minuscola cancelleresca; sono quasi tutti ben formati, e di rado presentano lievi difficoltà alla lettura. Nella prima pagina della prima carta v1 ha un principio di indice che