X 107 X a questa Comune. Essendovi denunziato, sarà diviso con questi il terzo spettante agl’inventori . XIX. /' ... 1 V * > ' W J Chiunque credesse di poter domandare 1* esenzione del pagamento del contributo dovrà essere a termini del prescritto dal sullo-dato Daareto 22. Giugno compreso nelle categorie seguenti cioè . ( 1.) Que’ Commercianti o Artisti che hanno cessato dall’ esercizio della rispettiva Arte , o Commercio a-vanti il 1. Aprile 1807. , e di non aver- lo più ripreso. ( 2. ) Quelli che si trovai no effettivamente ridotti a miserabilità assoluta . ( 3. ) Quelli che non tengono . dozzina se non se per Convittori loro affidati per i* educazione o per l’istruzione. (4) Gl* Incisori in rame per oggetto della Stampa , e gl’intagliatori di figure in pietra , le di cui operazioni esigono talenti analoghi a quelli della pittura, e scultura , e gli allievi • della Scuola d’incisione, che • si occupano, delle dette operazioni, e non esercitano ancora I* Arte dTncisore, e d’intagliatore. (5.) Quel- li che non esercitano un Commercio in questa Comune , o non vi tengono aperto il Fondaco , o Bottega , se non se nei soli giorni di mercato , semprecchè abbiano lo stabilimento d?l loro Commercio in altra Co-