* — 3 — forse inconscio, l’anelito verso 1’ attiva comprensione della vita occidentale. Sotto quest’aspetto la pubblicazione di queste mie traduzioni vorrebbe essere un incoraggiamento e la confessione di una fede. Incoraggiamento' ai miei connazionali che già si sono rivolti ad Occidente perchè continuino senza deviazioni nel proprio cammino; e la confessione dell’unica mia fede che la nostra salvezza, la salvezza della purità della nostra razza, e più, della possibilità della nostra nazionalità a vivere davvero una propria vita indipendente, nel senso più ampio di questa parola, si trova nell’orientazione spirituale verso l’Occidente. Tutta la nostra storia dolorosamente ci dimostra che l’Oriente ci ha sempre oppresso e quasi soffocato, che dall’Occidente invece c’è venuta la libertà e la civiltà. Si tragga il naturale insegnamento dalla nostra storia e le giovani generazioni del nostro paese s’inspirino guardando verso la culla dell’attuale civiltà, che è nello stesso tempo la culla della nostra razza latina : guardando verso Roma! Ognissanti 1921 RINA D’ERGIU CATERINICI