IL Risorgimento italiano 259 2423. Edmondo Clerici: Giovila Scalvini [l’esilio a Parigi]. Milano, Libreria editr. milanese, 1912, pp. XIII-218. a Anime del Risorgimento », voi. I. 2424. Giovanni Gallo: Un discepolo dell*Alfieri. Luigi Ornato patriota e filosofo (l’esilio a Parigi). R N , CXXXIV, io nov. 1903, pp. 46-67. 2425. A. Sassetti: Pietro De Angelis a Parigi (1825): Noz ze Manzoni-Ansidei, Perugia, Unione tip. coop., 1913. 2426. B. C [roce] : « Voci d’esuli » (Andrea e Pietro de Angelis). C r , X, pp. 315-20 (cfr. XI, 1913, pp. 419-20), rist. in « Scritti di storia letteraria e politica, XIII, Una famiglia di patrioti ed altri saggi storici e critici ». Bari, Laterza, 1919, pp. 419-20. 2427. Giovanni Jannone: I Poerio nel loro secondo esilio. VI, L’esilio francese (Il progetto d’una grande rivista internazionale). VII. id. (Patriottismo antigiacobino). R N , II S., XLI, 1° giù. 1919, pp. 180-97. XLII, 1° febbr. 1920, pp. 179-91. 2428. Riccardo Zagaria: Per la storia degli esuli italiani in Francia (T. M. De Liso, 1770-1849; M. Attumo-nelli, 1753-1826). R S R , VII, 1920, pp. 451-63. 2429. Guido Bustico: Antonio Buttura. F D , XXXVI, 1914, n. 44. 2430. Guido Bustico: Atonio Buttura. NAV, XXXII, 1916, (P. I.), pp. 187-94. 2431. P. S. ZampiÈre: The Italian Source of Antonio Scoppa’s Theory of French Versification. R o R , XIV, 1923, pp. 305-15. 2432. George Weill: Philippe Buonarroti (1761-1837). R II i , LXXVI, 1901, pp. 241-75. 2433. Giuseppe Romano-Catania: Filippo Buonarroti. 2a ediz. corretta ed ampliata. Milano-Paìermo, San-dron, 1902 (1* ediz., 1898,).