8!Ì MDXX, LUGLIO. 84 ricliissimo baldachino. In una de le lesto de la dilla mensa mangiava el reverendissimo Eboracense, da l’allra banda scbosto al Re forsi per tre braza sede-52 va a mensa la regina Bianchii sorela del Serenissimo re anglico, oìim regina di Franza, del re Lois defunto, al presente duchessa de Suffolch, nè allna persona già sedete a dilla mensa. Le vivande forno più laute et exquisile che non se potriano scriver, però le tacio; continuamente pransando se udino canti et soni de vari ma excelentissimi inslrumenti, tal che de meglio credo non se possano udire. Ne le allre sale manzorno molli signori el principi che erano in compagnia dii re Christianissimo. Compito el pranzo continuamente fin nocte se baiò, et il Chrislianissimo et parte sletero in amorosi monumenti cum quelle dame. Questo instesso ordine de mangiare et baiare fece il Serenissimo re anglico ad Ardre con la Serenissima regina, e in loco del reverendissimo Ebo-racense, con il re de Anglia sento el cardenal de Roesì a tavola, et in loco de la regina Biancha nel medesimo ordine sento la illustrissima duchessa de Lanson, sorela dii Chrislianissimo re. L’ornamento di questo palazo è stato belissimo; ma a confessar la verità, non così bello, nè di lanla valuta, quanto quel de Ingallera. L’è ben vero che il Christianissimo re, a l’incontro del palazo di Guines, fuor di la (erra di Ardre fece piantar un maraveglioso padi-glion lutto d’oro do soprarizo et restagno variamente depinlo di colori et di figure. Questi pani d’oro cussi erano visibili dentro come de fuori, cosa veramente de grandissimo artificio, sichè ritolto di-licile sarìa la sua descriplione; ma sapiate che l’era compartito tulio in sale et in camere, aulichamare» vardarobe, galerie, et tante allre parlitione che de l’una l’homo se conduceva ne l’altra, che se poi reputar un magnifico palazo el non padiglione; cossa veramente de tanta maravegia, che ognuno la vàrdava come cossa solennissima. Et per non esser anchora compilo de piantare, non se potè far el banche!o over disnar, però si fece nel pasazo dentro la terra de Ardre. El zorno seguente, che fo a dì 11, se principiò a jostrar, et giostrorno ambi li do Be, el furon li lenenti de la jostra cum 8 compagni electi per uno. 55’ Venero in giostra a paro con li 8 compagni. Potete pensare cum quanta pompa, cum le foze di cavali, et come forniti, el de che splendedeza de arme fus-seno armati, de che sopraveste, el de che lavori e precio fusseno coperti loro e li cavali, con qual strepito di trombe cotnparesseno al campo, perchè longo saria scrivervi el tutto. A l’incontro, per quel giorno non comparse altro che lo illustrissimo ducila de Lanson, con una bella banda de jostradori, el loro etiam comparseno molto ridia et pomposamente. Li principi che corseno furono, el re Chrislianissimo, cl immediate apresso quello de Ingal-lera, et l’uno et l’altro rupeno le lanze gajardamenle contra quelli che veneno ad incontrarsi, et cussi successive se continuò el correre fino al tardo. A veder questa giostra veneno ambe le Regine, cadauna acompagnà da grandissimo numero de nobilissime donne, che tutte contendeano de beleza et ornamenti de vestiti, per amor de le qual ogni uno de li jostranti si sforzavano di'mostrar el valor suo per piacer più a la amata sua. Et in questo modo si redueeano ogni zorno a veder giostrar combatenli de spada a cavalo et a piedi, far altri torneamenti et simulacri de guerra. Da li 11 zorni, come è ditto, dii presente mexe, essendo però slato interposto qualche zorno nel mezo per mali tempi over qual altra jusla causa, infino a li 22, ne li qual zorni, continuamente se ban-chetava el festegiava l’una el l’altra parte, tenendo corte bandita, andando li anglesi dai francesi, et incontra recevondose l’un l’altro cum honor et amor grandissimo, manzando et feslegiando insieme da perieli amici et fradeli. 11 che dà non pocha speranza de perpetua aut saltem longa benivolenlia et unione tra queste due nalione, che per spacio di molli anni se sono nutriti in naturai odii et inimicilia ; la qual cosa è advenula per la sapienlia el summa virtù, bontà de ambi questi Serenissimi re, studiosi di pace et unione de’ cristiani, desiderosi di conservili1 et amare la religione nostra. Et olirà li comuni convili, che se facevano, ue forno facti alcuni par- 53 ticular de l’una el l’altra parte, a li quali non in-; travenivano altro che gran principi et signori, che sono stati molto lauti et pomposi, olirà le vivande, li ornamenti de sale, camare de richissime creden-tiere el de oro et d’ arzento, etc. Tra le altra cose notando, è da magnifiehar grandemente un generosissimo acto facto per el re Chrislianissimo, che essendosi ordenato a li 17 dii mexe, zorno di Domenica, di far duo allri bancheti come li sopraditi, a li quali il re Chrislianissimo e la Illustrissima sua madre doveano andar a Guines a disnar con la Sere- i, nissima regina di Anglia, et il Serenissimo re suo i- marito dovea andar con la regina Bianca sua sorela e a disnar cum la Cbrislianissima regina, l’ordine era ì- justa il consueto che ad un tempo istesso li Serenis-è simi re se dovesseno partir da li loro alozamenti, et