morì nel 1345 dopo la conquista di Smirne compiuta dalle flotte della lega che il Pontefice Clemente V" riuscì a far concludere tra Venezia, Ugo Re di Cipro ed i Cavalieri di S. Giovanni di Rodi. Della famiglia Zaccaria la storia non ha in seguito ulteriori notizie. Certo è solo che il Vescovo di Genova Giustiniani nel 1456 asserì che essa era già estinta e che a Genova non esisteva più alcun suo ricordo all’infuori di un frammento della Santa Croce conservato in un prezioso reliquario esistente allora nella sacrestia della Cattedrale di S. Lorenzo e che la tradizione voleva provenisse da una Chiesa di Efeso. A titolo di curiosità osserviamo che attualmente esiste in Grecia una famiglia Zaccarof; non si può escludere che essa possa discendere da questi avventurosi ed ahili marinai forse per via non legittima. 32