791 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 792 220,227, 228, 231, 232, 234, 235, 254, 275, 293,387, 403, 404, 405, 412, 445, 449, 450, 453,466, 479, 480, 498, 502, 532, 557, 582, 599,620, 646. Surian Antonio (di) sogretario, 404, 451, 582, 583. » Giacomo, castellano in Capodistria, 504. » Girolamo (cittadino) interprete alla Cancelleria, 385. Svevia (di) lega (Suevi), 108, 109. Svizzeri cantoni, 54, 106, 107, 108, 109, 110, 117, 148, 157, 160, 167, 193, 259, 272, 276, 292, 294, 309, 327, 329, 344, 389, 390, 405, 419, 447, 453, 475, 477, 480, 499, 512, 540, 583, 595, 634. » cantone di Basilea, 107, 453. » cantone di Berna, 329. » cantone di Friburgo, 329. » cantone di Lucerna, 329. » cantone di Sciaffusa, 453. » cantone di Swit, (Suitenses) 108, 419, 499, 540. » cantone di Uri (Vran) 419. > cantone di Unterwalden, 419. » cantone di Zurigo, 107, 329. » della guardia del Papa, 329, 342. » della guardia del re di Francia, 19, 24, 78. » oratori all' Imperatore, 157. » oratori al re di Francia, 148, 580, 582. » soldati di ventura, 447, 453, 475, 477, 479, 480, 541, 554, 557, 578, 583, 584, 595, 616, 619, 621, 640, 645, 646, 650, 651, 652, 663, 664, 668. Synan ras (Salman), turco, 284, 285, 286, 295, 296, 299,303, 305, 311, 352, 358, 391, 417, 420, 421, 422, 444, 466, 469, 605, 623, 624, 625. Syro, uomo di consiglio sulle galee di Barbaria, 564. Szakmary Giorgio, vescovo di Fuerifki'irken o Cin-quechiese in Ungheria, consigliere regio, 123, 129, 340, 452, 515. Szapolay Giovanni, voyvoda di Transilvania, consigliere regio in Ungheria, 210. Tabia (di) Giovanni, (erroneamente Thomà) console dei veneziani a Scio, 58. Tagliapietra galea (cioè del sopracomito Tagliapie-tra, 361, 493. » (da cà), casa patrizia di Venezia. » » Bernardino, fu della Giunta, qu. Nicolò, 221. » » Federico, qu. Giovanni, 568. » » Francesco, fu conte a Sebenieo, qu. Andrea, 600. » » Francesco (di) figlio, 624. Tagliapietra (da ca’) Giovanni Antonio, sopracomito, di Bernardino, 261, 490, 518, 589, 601. » » Girolamo dottore, fu Quintino, 356, 543. Talomi Lodovico, cittadino veneziano, 44. Tamis (di) Andrea, palatino lublinense, oratore di Polonia ai re d’Ungheria, 129. Tarlato Francesco, padrone nella nave Faliera, 608. Tarlo, cavaliere, oratore dal re di Polonia alla corte d’ Ungheria, 208, 209. Tartari, 674. » (dei) signori (Maclimetli, e Nogui), 114, 121, 130, 515. Taruffa o Tarifa (della) marchese, Federico Enrico di Riperia, spagnuolo, 148, 149, 150. Tassi o Tasso (di), Alvise, vescovo di Capodistria, 465. » Lodovico o Alvise, vescovo di Recanati e Macerata, 162, 171, 172, 178, 180, 194, 259, 310, 335, 649, 650. » Lodovico (di) fratelli, 650. » (de Sonica) Bartolomeo, vescovo di Capodistria, 65, -506, 507, 544. Taxi, v. Tassi. Tebaldeo (Thebaldo) Giacomo, oratore del duca di Ferrara Alfonso d’ Este a Venezia, 53, 67, 97, 114, 156, 161, 164, 170, 257, 279, 302,339, 350, 445, 492, 505, 533, 537, 568, 591, 592, 606, 611, 640, 649. Teligny (di) monsignore (Tclegny) ciambellano e consigliere del re di Francia, maresciallo di Rove-gna, 46, 95, 101, 107, 117, 160, 172, 327, N. B. A colonna 172 è erroneamente chiamato Obignì. Terbe (di) monsignore, segretario di Odetto di Lau-trech, 309, 480, 553, 583. Terenzio padovano, studente di rettorica, 53, 65. Termini (o Termoli) (di) duca, 196, 197, 630, 665. Tes Siecana, nostromo di Soria, 520. Thibaldeo, v. Tebaldeo. Thiene (di) Bartolomeo, fuoruscito vicentino, 357. Tiepolo, casa patrizia di Venezia. » Andrea, camerlengo a Zara, 420, 510, 612. NB. A colonna 612 è erroneamente chiamato Gasparo. » Gasparo, rectius Andrea, v. questo nome. » Giovanni, qu. Girolamo, 44. » Girolamo, signore di notte, 149. » Nicolò dottore, fu de’ Pregadi, oratore in Inghilterra, qu. Francesco, 98, 201, 202, 203, 217, 220, 384, 400, 402, 467, 501, 532, 533, 543, 599, 602, 632. » Stefano, fu provveditore al cottimo di Damasco, provveditore sopra la mercanzia, qu. Paolo, 268, 638. Timarati del Gran Turco, (specie di feudatarii) 150, 625, 626.