Pronomi personali e possessivi 95 parola ora il significato di : « io solo », ora quello di « io stesso, tu solo o tu stesso » ecc, Es. : maga a kertész van — stesso il giardiniere è=è il giardiniere stesso: maga van a kertész — solo è il giardiniere = è il solo giardiniere. Da cui si vede, che, per significare « solo » il magarti, magad, maga, deve esser posto vicino al verbo. Nota 4. — Csak (solo) od egyedul (unicamente), posti davanti a magavi, magad, maga (egyedul magarti, ecc.), vengono a significare, e con energia: io solo, tu solo, egli solo, ecc. Si dice del resto anche più brevemente: egymagam — io solo, egymagad— tu solo ; egyrnaga — egli solo, ecc. Nota 5. — Masod-maga-m-mal = io con un altro; harmadmagammal — io con due altri; negyed-tnaga-rn-rnal — io con tre altri; tnasod-maga-d-dal — tn con un altro; harmad-magdval — egli con due altri, ecc. (vedere § 127 G). § 71. Titoli pronomi. — Invece di «Vostra Maestà, 1’Eccellenza Vostra », ecc.; l’ungherese dice : « Maestà-tua, Eccellenza-tua, ecc ». Invece di « Sua Maestà, Sua Eccellenza, Sua Altezza », dice « Egli Maestà-sua, egli Eccellenza-sua, egli Altezza-sua », ecc. Tutti i titoli si usano colla 3a persona sing. o plur del verbo.