Suffissi possessivi coi nomi composti 81 § 65 Suffissi possessivi coi nomi composti. i° Se i nomi composti son ben fusi per riguardo al loro significato, le finali possessive sono unite solo all’ultimo sostantivo : keresst-atya — padrino (di battesimo), keresztaty-ja — suo padrino; zseb-óra — orologio (da tasca), zsebórad = il tuo orologio. Nota. — Taluni sostantivi composti usano sempre il secondo componente unito al possessivo di terza persona singolare. Tali: asztalfia (asztal-fi-a) = cassettone; istennyila (Isten-nyil-a) — fulmine; vdsdrfia (vdsàr-Ji-a.) = dono della fiera, ecc. 20 Quando la fusione dei componenti il nome non è perfetta, il primo nome porta il suffisso voluto dalla sua posizione, l’ultimo porta il suffisso di terza persona, ed i due sostantivi vengono scritti separati, meno haza.fi = patriota ed atyafi — parente, che, anche coi suffissi, vengono scritti in una sola parola : sziiletésnap (szùletés — nascita ; nap — giorno) = giorno della nascita; szùletésed napja — il giorno della tua nascita ; atydmfia = padre-mio- figlio-suo = il mio parente ; hazànkfia — patria-nostra- figlio-suo = il nostro patriota. 30 Taluni nomi composti possono unire i suffissi possessivi come insegna il precedente n.° i° ed anche come insegna il ji.° 20 Es. : órakulcs — chiave da orologio, órakulcsod ed anche ór ad kul- Aly Belfàdel. 6