M Grammatica magiara Sing. Noni, a kor = il circolo „ ( a kor-é — (quello) ) , , . , Gen. ) ,,•/ ! del circolo la ¿w ¿z = (quelli) ) Dat. a kor-nek — al circolo Acc. a kòr-t = il circolo. Plur. Noni, a kor-ók = i circoli 1 „ ( a kor-òk-é = (quello) / . . . Gen. , .. ... ,. dei circoli I a kor-ok-ei — (quelli) ) Dat. a kor-ok-nek = ai circoli Acc. a kor-òk-òt = i circoli. Riepilogando : le desinenze sono le stesse tanto pel singolare, quanto pel plurale. Però il plurale à un k di più (con o senza vocale d'unione) posto tra la radice e la desinenza dei casi. Il dativo è anche usato con significato di genitivo con una costruzione simile a quella latina: mihi sunt libri. Questo genitivo, detto possessivo od attributivo,2 sarà spiegato dopo i suffissi possessivi, essendo il suo uso dipendente da essi. 1 Vedasi g 22, b). - Siccome esso corrisponde meglio nel significato al nostro genitivo, così i grammatici ungheresi, nei loro paradigmi mettono sempre gen. e dat. uguali in -nak, -neh. Io ò preferito metter prima questo genitivo in -è, -éi, vera forma declinata; e più tardi l’altra forma, che è una non semplice circonlocuzione.