88 Grammatica magiara Il «Lei» — Sing. Nora, òn (‘)=Ella, Vossignoria: (¿¡né — di V. S., Suo Gen- ì one'i= di V. S., Suoi Dat. onnek — a Lei, a V. S., Le Acc. ònt — Lei, V. S., La Plur. Nom. onok (‘) = le Lor Signorie, Loro: ( imòké =? di Lor Signori, Loro (sing.) i ónòkéi — di Lor Signori, Loro (plur.) Dat. ònóknek — a Lor Signori Acc. ònóket = Lor Signori. § 69. Uso DEI PRONOMI PERSONALI E POSSESSIVI. a) Come in italiano, così anche in magiaro, i pronomi personali vengono per lo più tralasciati davanti al verbo, e solo vengono espressi, quando su loro riposi l’energia del discorso, specie nelle antitesi, davanti ai relativi, presso la congiunzione M,e nelle esclamazioni. b) invece di vii, si può trovare mink-, invece di ti, si può dire tik; ed invece di ó'k si usa anche & (vedasi oltre: g), ma son voci popolari. Talora, aggiungendo mink e tik alla radice verbale, si (' ) Al posto di un, ónok, il popolo usa anche maga e magok o maguk. Vedere \ 70.