Posposizioni suffisse 243 link, atok, ok (‘), mentre le posposizioni prendono spesso una forma più lunga. E invece regolare l’unione della posposizione con on, kegyed— Vossignoria. Appiè di pagina sarà data la forma, che la posposizione prende davanti ai pronomi personali, tanto più che la forma delle posposizioni è spesso in questi casi leggermente modificata. § 127. Posposizioni suffisse. A) Si usa -bòi e -bòi ad indicar provenienza : i° con tutti i nomi comuni : vàrosból— dalla città ; 2° con tutti i nomi proprii di luoghi fuori dell’Ungheria: Berlinbol — da Berlino; e con quelli*delle parti del mondo: Európaból = dall’Europa ; (‘) Accade qui il contrario di quanto accade in latino, in cui, ad esempio il cum è preposizione coi nomi: cunt patre e diventa posposizione coi pronomi : nobi-scum, ecc. (!) di, da me; di, da te, ecc.: belò'lem, beltfled, be-ìole ; belolùnk, beloletek, belolok o beloluk. (3) di, da me; di, da te, ecc.: rólam, rólad, róla; rólunk — di, da, noi, rólatok, róluk; ma regolarmente òn-rol, kegyedrijl — di, da V. S. -bòi (coi nomi bassi) j .... (indica proverei'/ (coi nomi alti) j (_^ nienza, intor- -ról (coi nomi bassi) j ’ no, riguardo -rol (coi nomi alti) j a, ecc).