Aggettivi o suffissi possessivi 63 § 56. Aggettivi o suffissi possessivi. (suffissi personali).' In ungherese gli aggettivi possessivi si uniscono, sotto forma di suffissi, ai homi cui si riferiscono: alma — pomo, almdm — il mio pomo; level — lettera, leveleid— le vostre lettere, ecc.2 Il loro uso è quale appare dalla seguente tavola. Dalla tavola stessa risulta, che essi vanno soggetti a piccole modificazioni, secondo il nome con cui vengono usati. Per regola generale, i suffissi principiati da consonante si usano coi nomi desinenti in vocale (Es. : fa — albero, fdm — il mio albero) ; viceversa quelli principiati da vocale si usano coi nomi desinenti in consonante : (dgy — letto, dgyad = il tuo letto). I suffissi pigliano poi vocale alta o bassa, secondo che sono uniti a nome alto o basso. I nomi avente suffisso personale si declinano come gli altri senza suffissi (vedi esempio di declinazione). I possessivi sono in ungherese molto piti usati che in italiano: kedves barat-om = caro amico-mio, 1 A torto son detti « personali », perchè si riferiscono tanto a persone, quanto ad oggetti. 2 Si confrontino le antiche forme italiane : frateimo, mogliema e le forme dialettali viventi : sòreta, màm-mata ecc.