Uso dei dimostrativi ezt laddove l’italiano non mette alcun pronome « lo, la ». E. Due composti di ez e di az sono i pronomi ed aggettivi dimostrativi ugyanez — questo stesso, questa stessa, esso, essa; ugyanaz — quello stesso, quella stessa ; codesto stesso, codesta stessa, esso, essa; i quali si declinano precisamente come i semplici ez, az. Quindi : Sing. Nomin. ugyanez ugyayiaz Dat. ugyanennek ugyanannak Accus. ugyanezt ugyanazt Plur. Nomin. ugyanezek ugyanasok Dat. ugyanezeknek ugyanazoknak Accus. ugyanezeket ugyanazokat. Indeclinabili sofio : ugyanezen, ugyanazon. Come aggettivi ugyanez ed ugyanaz son seguiti dall’articolo: ugyanaz a od ugyanaz az, ecc. Si scrive pure ugyan ez, ugyan az, ecc. F. Ez, az è composti (emez, amaz, ugyanez, ugyanaz, ecc.) unendosi a desinenze o suffissi cominciati da consonante, cambiano la z finale nella consonante iniziale del suffisso che segue: et-tol invece di ez-tol, annali invece di aznak, ebben invece di ezben, ugyanabból, invece di ugyanaz-ból, ecc. La z rimane invece, se il suffisso comincia per vocale: ez-ért, azon. (Vedansi posposizioni suf-fisse § 126-127). G. Il nostro « quello di » non si traduce in ungherese coi dimostrativi, ma col genitivo. Es. :