La drammatica Compagnia di R. Lambertini esporrà la Brillantissima Commedia in 2 Atti col titolo: « La cena infernale» ovvero «Lo spirito armidolifolibbe», Parodia del sig. Leopoldo Cini Artista Comico Drammatico. Personaggi. Brigida, A. Franchi - Barbaziano, R. Lambertini - Sergente, C. Rosaspina - Pancrazio, C. Leigheb. Siccome il Vaudeville è nuovo, e perchè il pubblico possa goder meglio lo Spirito della Parodia così l’impresa credette far cosa saggia facendo stampare il libretto il quale sarà vendibile al Camerino del Teatro a soidi 5. N.B. Stantechè il Vaudeville porta con sè una spesa non indifferente, l’impresa risolse di aumentare di soldi 5 il prezzo del biglietto dei primi posti, così invece di S.(oldi) 20, costerà S. 25. Si sta preparando «L’Assassino del corriere di Lione» - Dramma storico in 5 Atti. Prezzi. Primi posti soldi 25, secondi posti 12, posti numerati soldi 5. Gli scanni chiusi si vendono dalle ore 1 I alle 1 al cancello del Teatro». * Tra le caffetterie, che nello scorso secolo furono il ritrovo preferito dei goriziani di vecchia buona tempera, non va dimenticata quella già menzionata del Genio. Essa trova posto nella storia dell’irredentismo goriziano, al tempo del di lei proprietario Lodovico Quain, per il seguente proclama, monumento imperituro dei sublimi sentimenti patri dei nostri maggiori, trovato affisso, la mattina del ventuno febbraio 1869, di fianco al suo ingresso. Ecco la trascrizione fedele della copia, donata nel 1915 dal dott. Achille Venier a nostro fratello Giovanni : « Goriziani ! In questi ultimi giorni la nostra città venne funestata da luttuosi avvenimenti. La famiglia Favetti ha dovuto abbandonar Gorizia. La stessa sorte attende forse la famiglia di Antonio Tabai. Quattro cittadini Periz, Pinaucig, Riaviz e Zucchi arrestati, e tradotti nelle carceri di Trieste. Domani e dopo, forse altre vittime saranno designate. E perchè tante sventure? Perchè si toglie alla madre il figlio, alla moglie il marito, ai figli il padre, alla città i cittadini? Perchè Moering Io sgherro luogotenente ha giurato di distruggere ad ogni costo il partito italiano ! ! ! Ad ottener questo scopo s’impiegano tutti i mezzi ed ogni pretesto è buono per la Polizia Austriaca. Essa colle sue illegali misure avea irritati, e giustamente, gli Slavi, che si recavano nello scorso ottobre al loro Tabor di Sanpasso, sperando con ciò di far nascere disordini dei quali poi intendea chiamare responsabile il partito Italiano. Questa trama fu sventata ; perchè molti cittadini in quel giorno s’allontanarono ; e raccomandando al popolo la calma, si recavano a Palmanova la quale in quel giorno solennizzava l’anniversario del plebiscito.» (19 ottobre 1868) «Ebbene, fallito il colpo, la Polizia», messa sull’avviso dalle infami insinuazioni del famigerato Coglievina, della gita di Palma si valse per improvvisar un Processo ed ordinare arresti. S’inventarono discorsi pronunziati dai Goriziani ; bandiere portate in trionfo, insomma una dimostrazione ostile all’Austria da lungo tempo preparata. I testimoni prezzolati non mancarono; e per l’istruzione del Processo fu incaricato un di quegli uomini senza onore e senza pudore, che i Governi dispotici tengono sempre in pronto per ogni occasione. E così di un atto di prudenza si formò un’ arma per offenderci ; e di una spontanea dimostrazione di affetto dei nostri fratelli di Palma si fece a noi un delitto. E sapete chi è la causa di tante enormità? Sono, Mòring, Ferrari e Fluch, triade 166