Seguirà il trattenimento una Commedia in tre atti col titolo : « La Dama difesa dal Cavaliere » ovvero « L’innocenza scoperta con Arlecchino Lacchè e Facanapa servo di Corte ». Indi il Ballo: «La sposa tartara di Pekino». Viglietto d’ingresso indistintamente tanto nella Platea che nella Galleria sol(di) 1 5. Secondi posti sol. 10. - Sedie numerate nella sola Galleria sol. 5. E’ permesso di Fumare in Teatro entro il locale apposito costruito ad uso Giardino e Birraria ». * Ai suoi tempi Carlo Favetti aveva cercato di scagliare tutti i fulmini del cielo contro la mania del pubblico goriziano per gli spettacoli marionettistici, ma senza ottenere alcun risultato. Basta rileggere il bozzetto: La scena nella locanda de lis tre coronis, scritto dallo stesso nel 1854, per comprendere che la direzione del Teatro di Società temeva fortemente la concorrenza mossagli dal Reccardini. Ma, se la solerte direzione del nostro tempio dell’ arte se ne occupava tanto, è lecito dedurne che il Reccardini offriva ai frequentatori del suo teatro delle rappresentazioni certamente attraenti. Alcuni manifestini di quei trattenimenti ci rivelano la varietà del programma e il modestissimo prezzo del biglietto d’ingresso, motivi che avranno indubbiamente contribuito ad affollare l’anfiteatro e a riempire la cassetta. «Anfiteatrino in Contrada nobile nell’orto dell’Albergo alle Tre Corone. Trattenimento Comico-Meccanico di «Marionette», diretto da Antonio Reccardini. La sera di Martedì 30 Agosto 1853 alle ore 71/2 - Avrà luogo una Commedia del sig. Carlo Goldoni divisa in tre atti dal titolo: «Viaggio e arrivo a Roma del Sior Tonin Bona Grazia, con Arlecchino servitore di una Pellegrina». Terminata questa un Sig. Dilettante goriziano che gentilmente si presta canterà l’aria del Basso nell’opera «La Sonambula » del maestro Bellini con le parole: «Vi ravviso o luoghi ameni...». Chiuderà il Trattenimento un nuovo Ballo di trasformazione intitolato: «11 filosofo innamorato» ovvero «11 trionfo di Cupido». N.B. In caso che il tempo fosse piovoso il trattenimento avrà luogo la sera susseguente». Eccone un manifesto per le tre ultime recite della stagione : «Anfiteatrino in Contrada Nobile nell’orto dell’Albergo alla Tre Corone. Comicomeccanico trattenimento di Marionette, diretto da Antonio Reccardini. Tre ultime recite Sabato 5, Domenica 6, Lunedì 7 Settembre ore 8 pom. precise. Sabato 5 corr. si darà la ridicola commedia fatica del Facanapa, col titolo « L’ arrivo alla Piazza di una Compagnia di comici clienti » ovvero « Facanapa impresario, maestro di musica e direttore d’orchestra per la prova di una sua Sinfonia». Sarà seguita dal Ballo spettacoloso. Poi per chiusa del trattenimento la figlia del Direttore Emilia Reccardini canterà la Romanza della Zingarella nell’opera « Il Trovatore » del Maestro Verdi con le parole: « Stride la vampa . .. ». Domenica 6 corr. Penultima recita. Spettacolosa Mitologica Rappresentazione intitolata: «11 Trionfo delle donne sopra i nemici del bel sesso» ovvero «Venere e i Solitari al tempio della Vendetta», con Arlecchino e Facanapa difensori delle Femmine. Con Ballo spettacoloso. In detta sera vi sarà inoltre un regalo di un Orologio d’ argento di sacoccia da estrarsi a sorte. Lunedì 7 corr. Ultima recita con l’Addio di Facanapa! Variato trattenimento di Prosa e Musica. - Prima vi sarà una Commedia in 2 Atti col titolo : « 11 segreto di una camera in una casa di Parigi» ovvero «La moglie gelosa», Con Facanapa spaventato dal supposto Folletto. Indi verrà estratto a sorte il Regalo di un puntapetto d’oro. Dopo di questo la figlia del Direttore canterà un’ aria e per termine del trattenimento il Direttore Reccardini in persona si esporrà vestito in carattere, e canterà l’Aria di «Don 120