35» Affari varii -lu Big Four » [17 mac. A proposito della fornitura di armi ai nuovi Stati dell'Europa centrale ed orientale, si stabilisce che tre rappresentanti, uno della Francia, Loucheur, uno dell’Inghil-terra, Layton, ed uno da nominarsi da Orlando, studino la questione. Lloyd George. Il lavoro di questo Comitato sarà connesso a quello dei militari di Versailles nel considerare le forze dei nuovi Stati in relazione ai Trattati di Pace con l’Austria e con l’Ungheria. Clemenceau. È una questione molto importante. A mio avviso occorrerà l’intervento della Società delle Nazioni. Wilson. Non sarà diffìcile raggiungere un accordo, se tutte le Nazioni saranno comprese nel gruppo. Armistizio polacco-ucraino. Poiché, durante la discussione, si è accennato a quale debba essere la esatta denominazione del Consiglio dei Quattro, Hankey osserva che fino ad ora è stato usato il termine “Consiglio supremo delle principali Potenze alleate ed associate”. Wilson. Sarei contrario all’uso della parola “supremo” che può dispiacere a taluni Stati minori. Si conviene che pel futuro la denominazione sarà “Consiglio delle principali Potenze alleate ed associate” (1). Teschen. (1) Hankey che, fra altro, teneva un archivio perfetto, usava indicare i vari "incartamenti” con delle semplici iniziali, invece che con il titolo per intero. Su quello dei Quattro, che sono chiamati Grandi Quattro: « Big Four », metteva B. F. « Vedi come è strano,» disse un giorno sottovoce, «sono le stesse iniziali di “Bloody Fools" (Sacramentati idioti». Lloyd George che udì, rise gaiamente, sonoramente. Son-nino, che era presente, domandò che c’era. Lloyd George spiegò, aggiungendo: «Si, ma è lo stesso per i Big Five!» (I Grandi Cinque, i Cinque ministri degli Esteri, fra cui è Sonnino).