1917] È stabilita a Versailles 171 * Si riprende la seduta alle 17,30. Intervengono gli stessi che al mattino, meno Orlando, partito per il Comando supremo.. Lloyd George. Ho conferito con gli altri membri della Missione britannica, ed essi insistono nel ritenere che sia opportuno scegliere una residenza aH’infuori di Parigi. Quantunque desiderassi accedere alla proposta del Governo francese, tanto più che Parigi è favorito anche dal barone Sonnino, non mi sento in grado di farlo. Il Consiglio deve essere ed apparire indipendente. Ho parlato privatamente al signor Painlevé circa il luogo che, all’infuori di Parigi, sarebbe più gradito al Governo francese. Egli mi ha detto Versailles. Ricordando che l’impero tedesco fu fondato a Versailles, auguro che il dispotismo prussiano sia distrutto nella stessa Versailles. Painlevé. Non rifiuto, per quanto mi concerne, la proposta. Accettiamo Versailles benché personalmente pensi che Parigi sarebbe più indicata. Tuttavia, poiché si insiste, accetto Versailles. Franklin-Bouillon. È opportuno che questo lavoro cominci con perfetta unanimità, ed è imperativo non perdersi in discussioni su piccole cose, quando altre, cosi grandi, sono in esame. Lloyd George ringrazia Painlevé. Viene fatto circolare il testo dei documenti che contengono le decisioni prese. Essi sono del seguente tenore: I. I rappresentanti dei Governi britannico, francese ed italiano riuniti a Rapallo il 7 novembre igiy hanno approvato lo schema per la organizzazione del Supremo Consiglio di Guerra, con un rappresentante militare permanente, quale risulta nel paragrafo seguente. II. i°) In vista di una miglior coordinazione nell’azione militare al fronte occidentale, è creato un Consiglio Supremo di Guerra, composto del Primo ministro e di un membro del Go-