m\ Affari vani 451 regolati, e con l’avvertenza che, ad ogni modo, il risultato del combattimento non pregiudicherà le decisioni finali per quanto concerne i loro confini. Clemenceau. Sono d’accordo. È un atto inverosimile. Articoli 102 e 104 del Trattato con la Germania. Ci.emenceau. Ho ricevuto una lettera dal Gran visir turco che chiede di venire a Parigi a “illuminare” la Conferenza. Lloyd George. Non vedo necessità di trattare i Turchi, come i Tedeschi. Si potrebbe lasciarli venire senz’altro. E cosi i Bulgari, se vogliono. Wilson. La prima cosa che faranno sarà di protestare per quello che abbiamo fatto a Smirne. Clemenceau. Perché non protesterebbero? Lloyd George. Lasciamoli protestare. Ma vorrei avere le riunioni sopra un yacht, perché qui, fra poco, farà molto caldo. Articolo 228 del Trattato con la Germania. Orlando domanda se gli articoli politici che concernono i territori austriaci da trasferirsi all'Italia saranno pronti per essere inseriti nel Trattato da rimettersi ai delegati austriaci lunedi. Io avverto che le Commissioni, alle quali erano state riferite le clausole anzidette, si riuniranno oggi alle 15. Han-key è incaricato di fare accertamenti in merito. Controproposte tedesche. Nota tedesca per l’organizzazione internazionale del lavoro. Proposte del signor Kramarz circa le clausole politiche concernenti la Cecoslovacchia. Oggi la discussione è aggiornata perché gli articoli del Trattato con l’Austria ai quali si riferisce il signor Kramarz non sono pronti. Armistizio polacco-ucraino. Lloyd George. Nel documento rimessoci ieri dal signor