Clausole militari 391 questo termine; a garentire la loro integrità e la loro buona conservazione e a tenerli a disposizione degli studiosi, sudditi di qualsiasi Potenza alleata o associata. A suggerimento del signor Lloyd George, la bozza delle clausole di riparazioni per la Bulgaria è trasmessa alla Commissione delle riparazioni. Wilson. Penso che i rappresentanti degli Stati, che formavano già parte dell’impero austro-ungarico, dovrebbero aver l’opportunità di far conoscere il loro punto di vista, prima che ü testo delle clausole del Trattato con l’Austria sia approvato definitivamente. (Si concorda.) Escono i periti per le riparazioni. Si parla dell’Armistizio tra Polonia e Ucraina. Venerdì, 23 maggio. Ore 11. Riunione dei Quattro. (Si tratta dei seguenti oggetti : Lettera Brockdorff-Rantzau circa la proprietà privata; Lettera Brockdorff-Rantzau circa la legislazione internazionale del Lavoro ; Russia ; Lussemburgo ; Forze militari dell'Austria). Clemenceau. La questione è molto delicata. Per conto mio, sono pronto ad accedere anche più da vicino alle vedute del presidente Wilson. Per quanto concerne gli Stati minori vi sono due aspetti: uno finanziario ed uno politico, all’in-fuori di quello militare. Il punto finanziario è stato ricordato ieri. Sono tuttavia lieto che il rapporto della Commissione delle riparazioni non sia ancora definitivamente approvato e sia stato rinviato ad una ulteriore redazione. Ritengo che i periti finanziari abbiano agito da un punto di vista puramente finanziario, e non abbiano tenuto in sufficiente conto le considerazioni politiche. In verità, la questione è connessa a quella delle forze militari che potranno mantenere paesi come la Polonia o la Cecoslovacchia. Sono d’accordo per la limitazione dei loro armamenti, ma penso che non dovrebbero venir ridotti immediatamente, né troppo in fretta.