246 Chiarimenti di Sonnino [ 20 APÌ. mi disse che l'Italia non ha mire imperialiste. Lo credo. Non ne ho mai dubitato un momento. Gli uomini che reggono l’Italia non hanno certamente idee di offensive: per gli Jugoslavi non so. Apprezzo, come il signor Lloyd George, la situazione tragica in cui voi siete, barone Sonnino. Voi avete corrisposto interamente alla fama di dirittura che mi era giunta di voi. Ve lo devo dire: sia per ragioni generali, sia per ragioni personali. Sonnino. Ringrazio per l’intenzione. Per quanto riguarda la questione imperialistica, osservo che non vi è nulla nelle nostre domande che rivesta tale carattere. Non vi è altro che il desiderio di garantire la sicurezza di casa. Quello che chiediamo non è imperialistico. Nulla vogliamo allo scopo di minaccia per i nostri vicini. Nei riguardi della Grecia abbiamo già dato prova che siamo pronti a venire ad una soluzione conciliativa. Ma le nostre domande mirano a liberarci dai pericoli. Prendete la questione balcanica. Tutto ciò che cerchiamo è rimaner fuori dalle difficoltà. Cerchiamo di aver basi che ci tengano fuori dalle loro questioni: se non otteniamo quei territori saremo invece sempre obbligati ad immischiarcene. La Serbia ci minaccia: dovremmo quindi allearci con la Bulgaria. Tutta la politica contenuta nel Patto di Londra aveva per scopo di tenerci fuori dal pericolo di essere attaccati, e di tenerci lontano dalla tentazione di attaccare, per prevenire un pericolo. Lloyd George (sorridendo). L’Italia ha invaso anche la Gran Bretagna! Sonnino. Sì, ma vi ha lasciato anche della civiltà. Lloyd George. Spero ve ne sia rimasta, almeno in parte! Sonnino. Ma queste sono cose antiche. L’Italia è stata, nei secoli, invasa da stranieri: Spagnuoli, Tedeschi, etc. La attuale era una occasione per liberarci da ogni pericolo. Wilson. Se credessi che ciò che domandate fosse necessario per chiudere le porte di casa ve lo accorderei. Sonnino. Domandatelo ai vostri periti. Non direte che Fiume costituisce una possibilità di offesa. Lloyd George. Fiume, nel Patto, è assegnata ai Croati. Sonnino. Ma la questione è sorta in causa del sentimento nazionale intensificato dalla guerra. Fiume ha deciso per conto suo. Provatemi che una delle nostre domande è un