1Ç)2 Riserva di Sonnino sul Punto IX di Wilson Lloyd George. Ora si esamina solamente la questione dell’armistizio con la Germania, mentre il Punto sollevato dal barone Sonnino si riferisce alle condizioni dell’armistizio con l’Austria (i). Sonnino. Se si ammette, in una comunicazione degli alleati a Wilson, il nostro accordo sui suoi XIV Punti, senza riserve per il Punto che interessa l’Italia, si potrebbe far ritenere che l’Italia aderisca a tutti i XIV Punti. Potrei accettare il testo proposto dal signor Lloyd George solamente se è bene inteso che tale comunicazione non pregiudica la nostra posizione a riguardo dell’Austria. House. Ogni cambiamento essenziale nelle condizioni enunciate da Wilson obbligherebbe il presidente ad andare al Congresso per ogni modificazione (alternative). Sonnino. Ma lo stesso Presidente, in una delle sue Note, ha riconosciuto che, dal tempo dei suoi primi discorsi, egli ha modificato le sue condizioni, per quanto si riferisce a Cecoslovacchia e Jugoslavia; e ciò egli ha fatto senza andare al Congresso. Sonnino legge la seguente dichiarazione: Le Gouvernement italien estime que le “readjustment" dont il est question dans l’article IX n’implique pas une simple rectification des frontières ; mais qu’il s’agit pour l'Italie d’obtenir la libération des provinces de nationalité italienne, et en même temps d’établir une frontière entre l’Italie et l’Autriche-Hongrie ou les autres États qui ont fait jusqu’à présent partie de l’Autriche-Hongrie, qui présente les conditions nécessaires de sûreté militaire suffisantes à assurer l’indépendance et le maintien de la paix, en tenant compte des raisons géographiques et historiques et en appliquant les mêmes principes affirmés vis-à-vis de l’Allemagne pour les délimitations conséquentes à la guerre actuelle. Sonnino domanda che tale riserva sia fatta conoscere a Wilson nella attuale comunicazione degli alleati. Per parte sua egli è propenso ad accettare i Punti enunciati da Wilson, per quanto si riferisce alla Germania, ma vuole sia ben stabilito che egli non li accetta per quanto concerne l’Austria. Non si riesce ad accordarsi che la dichiarazione di Sonnino (i) Qui come in altri luoghi si dice talora Austria intendendosi Austria-Ungheria.