388 Riparazioni [22 MAC. più breve, diciamo di sei mesi, per l’Austria, ciò potrebbe implicare la nomina di una Commissione separata. Inoltre, per quanto concerne l’Austria, le direttive potrebbero essere meno rigide. Lamont. Osservo che se vi saranno due Commissioni, e se saranno autorizzate ambedue a trattare i buoni, ciò potrebbe creare divergenze. Orlando, Kitengo che sarà necessario ad ogni modo un numero opportuno di Sottocomitati; io però sarei favorevole ad una unica Commissione suprema. Klotz. Credo sarebbe diffìcile ad una sola Commissione trattare gli obblighi delle due parti, se si adotta la proposta ora fatta di un più breve spazio di tempo per la fissazione del debito dell’Austria. Suggerirei che la grande Commissione costituisse una speciale Sottocommissione per le questioni dell’Austria. Wilson. Sembra che siamo tutti d’accordo sul principio. L’attuale Commissione delle riparazioni potrà statuire sui particolari. Crespi. Attiro l’attenzione sull’ultimo paragrafo dell’articolo II delle proposte clausole di riparazioni, e sulla nota ivi allegata. Taluni Stati, benché in quel momento non fossero in guerra con la Germania, ebbero a soffrire danni da parte tedesca; cosi per quanto riguarda l’Austria. Penso che in tali casi dovrebbe riconoscersi un titolo per danni. Orlando. La questione è uguale per quanto concerne Austria e Germania: dovrebbe esservi un testo identico. Lloyd George. Il testo suggerito nelle clausole delle riparazioni escluderebbe la Polonia. Questo testo autorizzerebbe l’Italia a reclamare contro la Germania anche per il periodo durante il quale essa non fu in guerra con la Germania. Mi sembra che ciò non dovrebbe ammettersi. Orlando. Le riparazioni sono basate sul principio della solidarietà. Per quanto concerne l’Adriatico, l’Italia accetta il punto di vista che questo principio impedisce ogni reclamo speciale. Credo poi che sarebbe molto diffìcile distinguere fra i danni arrecati dall’Austria e quelli arrecati dalla Germania. Crespi. Aeroplani tedeschi hanno bombardato una mia fabbrica prima della dichiarazione di guerra dellTtalia con-