Ìndice del testo 467 pag. 424. - Il Trattato con l’Austria, pag. 425. - Riparazioni, pag, 426. - La Siidbahn, pag. 428. - Klagen-furt, pag. 429. - Assling, pag. 429. - « Non rompere », pag. 430. - La proposta Tardieu, pag. 431. - Lloyd George mediatore, pag. 432. - Fiume, pag. 433. - L’Adriatico e la situazione in Italia, pag. 434. - Le isole, pag. 435. - Il Trattato con l’Austria, pag. 438. - Le frontiere con l’Austria « riservate », pag. 438. - Il Brennero, pag. 440. - Un chiarimento di Orlando inota), pag. 442. - L’Austria «tedesca», pag. 443. - Contrasto fra Clemenceau e Lloyd George per i territori renani, pag. 447. - Ostruzionismo per il Brennero, pag. 448. - Asia Minore, pag. 450. - Carinzia, pag. 450. - Re-vel per le isole, pag. 453. - Riunione con le piccole Potenze, pag. 454. - Chi disfece la Monarchia austro-un-garica, pag. 455. - Il rifiuto jugoslavo di accordarsi con l’Italia, pag. 457. - St.-Germain-en-Laye, pag. 458. - Clemenceau e Renner, pag. 459. - « Il Brennero è assicurato. Pel resto nulla 6 compromesso », pag. 460.