Dichiarazioni di Orlando 251 sono sull’altra sponda, e dietro le quali potrebbe nascondersi una forza nemica pericolosa per quanto piccola. D’altra parte, possedendo la terraferma, voi non starete mai in pace. Sonnino. Nei Balcani hanno tanti motivi di contrasto tra loro, che noi saremo lasciati in pace. Lloyd George. Ma vi è sempre colà troppa gente che vuol tagliarsi scambievolmente la gola. Voi avrete difficoltà per molte generazioni. Sareste obbligati a tenere in Dalmazia una guarnigione potentissima. Non potreste tenere solo le isole, offrendo, a quegli abitanti che se ne volessero andare, di trasportarli in terraferma? Gli Jugoslavi mancano di popolazione, molta gente è stata uccisa nel loro paese. Io vi consiglierei di tener le isole e non toccare la terraferma. Sonnino. Non dico che nei territori da noi acquistati non vi potrebbero essere agitazioni, se gli Jugoslavi le fomenteranno. Questa è la sorte dei mutamenti territoriali. Ma se tutto sarà stabilito definitivamente, in due anni ogni agitazione cesserà. Lloyd George. Nelle vostre statistiche trovo che vi sono seicentomila Slavi di fronte a quarantamila Italiani. Sonnino. In tutta la Dalmazia; non in quella da noi rivendicata. Orlando. Desidero fare qualche dichiarazione. In primo luogo voglio spiegare la ragione della nostra resistenza, che in certi casi deve essere una resistenza assoluta, a qualunque costo. Vi è una ragione di utilità pratica, nell’interesse di tutto il mondo. Se ritorno in Italia con una pace mutilata, che determinasse in Italia la ribellione, ciò renderebbe un pessimo servigio a tutti. Se ritorno in Italia con la pace di Wilson, in Italia vi sarà la rivoluzione. Nelle ultime dimostrazioni a Roma... Sonnino. ... e a Milano. Orlando. ... si sono trovate a contrasto due parti: la parte bolscevica, dei negatori della Patria, contro la parte patriottica e fascista. Questi ultimi hanno prevalso. Fra i bolscevichi vi sono stati due morti e cinque feriti. Venne saccheggiata e bruciata la redazione àtW Avanti ! Il movimento patriottico è molto forte. Ora avverrebbe che, se si avrà una cattiva pace, questi elementi spingeranno alla rivoluzione,