715 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 716 Amaseo Romolo, di Gregorio, udinese, professore di greco e latino nell’ Università di Padova, 313, 546. Amasia (di) bilarbei, capitano dell’armata turca, 392. Amboise (d’) Giorgio, fu arcivescovo di Rouen e cardinale (ricordato), 101. Ambrosino, corriere di Roma, 401. Ambroso domino, oratore d' Ungheria all’ Imperatore, v. Sarcham. Amore (d’) Giovanni, capo di fuorusciti napoletani, 213. Anatolia (di) bilarbei, 264. Ancona (di) cardinnle, v. Accolti. Andre (di) Alberto, v. Sommari pa. Anechino (Zanechin) Tommaso dottore, avvocato a Venezia, 52, 57, 64. Angelo Giovanni, contestabile al servizio dei veneziani, 181. Angioini, fazione di Napoii, 651. Anglia, v. Inghilterra. Anguillara (di) conte, ’v. Orsini Lorenzo. Antonello maestro, ingegnere, 635. Anzolo, v. Angelo. Aragonesi, fazione di Napoli, 651. Arbesana galea (cioè armata in Arbe), 285, 286, 624. Archon (d’) capitano spagnuolo, 617. Arco (di) conti, nel Trentino, 271. Ardinghelli, casa di Valladolid, 199. Aridenzer, v. Devonshire. Arimondo, casa patrizia di Venezia. » Andrea, fu console a Damasco, qu. Alvise, 44, 96, 269, 396. > Francesco, fu provveditore al sale, della Giunta, capitano a Zara, qu. Nicolò, 222, 383, 384, 431. > Giacomo, di Andrea, 280. » Giovanni, fu dei V alla Pace, qu. Giorgio, 72. » Girolamo, di Andrea, 246, 660. » Girolamo, consigliere in Candia, qu. Fantino, 441, 442. » Pietro, camerlengo del Comune, qu. Nicolò, 36, 416. Ariosto (di) Alfonso, oralore in Francia del duca di Ferrara, 620, 626. Armellini Francesco, cardinale prete del titolo di san Calisto, legato nelle Marche, 405. Armacano (di Armàgh) vescovo, v. Kite, Armer (d’) casa patrizia di Venezia. » Alvise, luogotenente in Cipro, qu. Simeone, 88, 89, 90, 260, 362, 380, 422, 482, 508, 547, 568, 575, 585. Arnaldo Ottaviano, pievano di s. Leonardo a Venezia, 662. Ars (d’) (Dars) Alvise o Luigi, detto il cavalier bianco, capitano francese, 627. Arta (di) despota, v. Tocco. Artachio, biscaglino, 511. Aslam, v. Azlam. Asola (d’) Andrea, stampatore a Venezia. 71. » Rizino, v. Daini. Assonicha (Oxonicha) (di) Pietro, dottore, avvocato a Venezia, 51, 52, 53, 64, 67, 385. Astorga (Storga) (di) marchese, della casa Osorio, 459, 476. Atorami (Aurami), famiglia di mercanti di Corfù a Venezia, 383. Attimo (de) Luxum, di Cividale, 140. Aubigny (di) signore, capo degli arcieri del re di Francia, oratore straordinario in Inghilterra, 237, 260, 327, 451, 557, 583, 620. Augubio (di) Bettino, v. Gubbio. Augustini, v. Agostini. Aurami, v. Atorami. Aurelio Nicolò, segretario del Consiglio dei X, 57, 626. Aus (di) cardinale, v. Castelnau. Austria (d’) casa ed arciduchi, 178, 372, 377. » Carlo, re di Spagna, duca di Borgogna, conte di Fiandra ecc., Imperatore eletto, e re dei Romani, 5, 6, 7, 8, 16, 24, 28, 29, 30,38, 46, 48, 50, 53, 54, 60, 61, 64, 65, 66, 69, 73, 74, 75, 77, 94, 95, 101, 103, 106, 107, 108, 109, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 123, 130, 131, 132, 136, 144, 148, 156, 157, 158, 159, 162, 163, 104, 165, 167, 168, 173, 178, 193, 195, 198, 201, 208, 209, 212, 214, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 250, 251, 253, 254, 258, 259, 270, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 291, 293, 294, 307, 308, 309, 310, 325, 326, 327, 329, 330, 334, 336, 338, 340, 341, 343, 344, 345, 350, 351, 353, 354, 355, 356, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 383. 387, 388, 389, 390, 400, 401, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 419, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 458, 459, 460, 467, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 495, 496, 497, 498, 503, 504, 509, 513, 514, 516, 519, 535, 537, 541, 544, 550, 551, 554, 555, 657, 561, 564, 570, 573, 578, 580, 581, 582, 584, 585, 594, 595, 596, 597, 614, 615, 616, 617, 618, 619, 620, 621, 622, 631, 633, 634, 635, 636, 637, 643, 651, 652, 664, 665, 666, 667, 672, 673, 674, 675. » Ferdinando di Borgogna, infante di Spagna, fratello di Carlo, 48, 130, 208, 209, 307. 325, 326, 344, 407, 408, 447, 476, 498, 516, 557, 631, 637, 672, 673, 675, 676, 678.