Sbarchi alleati a Smirne 333 Sonnino. La loro permanenza a terra darebbe alla occupazione un carattere intemazionale. Clemenceau. Diciamo che la questione territoriale non è regolata, e basta. Chi avrà il comando? Lloyd George. I Greci. Wilson. È naturale che il comando sia greco, perché i Greci dispongono delle forze di gran lunga superiori. Clemenceau. Non ritengo opportuno lasciare truppe francesi sotto comando greco. Nuli’altro può occorrere dopo la decisione presa oggi, che lo sbarco avviene senza pregiudizio della disposizione finale di Smirne nel Trattato di Pace. Wilson. Ritengo non desiderabile lasciare a terra gruppi di militari di nazionalità diversa. Lloyd George. Il corrispondente del signor Riddell, di cui ho parlato stamane, ha veduto egli stesso truppe turche sparare sui Greci ed ha visto uccidere gente inerme. Non vi era stata alcuna provocazione. Wilson. Non ritengo opportuna una continuata occupazione mista. Orlando. Non insisterò. Lloyd George. Dobbiamo fare qualche comunicazione ai Turchi. Che cosa dobbiamo dir loro? Clemencf.au. La verità. Wilson. Li avvertiremo dodici ore prima che lo sbarco abbia luogo. Lloyd George. I Greci stanno per partire. Wilson. Partiranno sùbito. Lloyd George. Possono farlo. Kavala è distante 24 ore da Smirne. Sonnino. I bastimenti sono già concentrati? Wilson. Sì, quando voi eravate assenti. Lloyd George. Così è. La decisione è stata presa già da più di una settimana. (E stato deciso che le forze greche partiranno da Kavala appena pronte, e che un distaccamento italiano parteciperà allo sbarca delle forze alleate. Hankey riceve istruzioni di comunicare questa decisione alle autorità navali britanniche, per informazione dell’ammiraglio Calthorpeedel signor Venizelos.)