196 Un telegramma di S. M. il Re [31 il Piave deve aver avuto un significato bene emotivo per il Re. Orlando soggiungeva: « S. M. ha sempre avuto fiducia, anche nei momenti più difficili, sull’esito definitivo della guerra. L’ultima frase del Re, nel telegramma direttomi, ha, poi, una speciale importanza, perché S. M. è esattissimo osservatore ».) Clemenceau chiede si leggano le condizioni dell’armistizio con l’Austria-Ungheria, secondo le direttive stabilite nelle riunioni di ieri e di stamane. I paragrafi i° e 20 sono approvati senza obiezioni. II paragrafo 30 stabilisce il ritiro delle truppe austro-ungariche dietro la linea contemplata dal trattato di Londra. Vesnic dice accettare tale paragrafo, ed il seguente, che tratta del diritto da parte degli alleati di movimenti militari in Austria-Ungheria e di occupare punti strategici in quel territorio; ma con riserve. Egli non vede perché, se debbano essere evacuati territori della Monarchia, si enunci la linea dell’Adriatico, e non si parli di tutti i territori jugoslavi. Clemenceau. Qui non si tratta di condizioni di pace, ma di armistizio. I territori ora evacuati saranno occupati in comune dagli alleati. Dell’osservazione del signor Vesnic si terrà conto nelle condizioni di pace. Vesnic. Non intendo implicare che queste sieno condizioni di pace. In tutte le provincie dell’Austria-Ungheria regna molta inquietudine. 1 nostri eserciti saranno tra breve in quelle regioni, ed io non so intendere perché, nel presente momento, la occupazione debba limitarsi alla linea testé definita. Dopo una breve discussione, alla quale prendono parte Balfour e House, il paragrafo 30 è approvato. Si passa all’art. 40. Clemenceau. Questo articolo darà soddisfazione al signor Vesnic. Vesnic vorrebbe fossero elencati più precisamente taluni punti che gli eserciti alleati, a parer suo, dovrebbero occupare. Lloyd George. Vi è molto da dire in favore della occupazione della Bosnia ed Erzegovina. Poiché truppe serbe si trovano nelle vicinanze, non vedo perché non si potrebbe far loro occupare tale regione. Esiste notevole differenza fra