— 112 — (31) Lombardo Dott. Luigi di Giovanni e di Pagliati Giovanna, possidente, n. il 4 nov. 1777 ; m. li 24 luglio 1842 a SS. Trinità. Anagrafe dell’anno 1836 - R. P. N. 6382 - Civico N. 2039. (32) Da Persico Gio. Batta di Pietro e di Trotti Luigia, possidente, n. il 31 ottobre 1777 ; sposatosi li 12 die. 1822 ; m. li 25 die. 1845 al Duomo. Anagrafe dell’anno 1836 - R. P. N. 8496 - Civico N. 539. (33) Banda Gio. Batta. Figura nell’elenco dei Franchi Muratori della Mariutti a pg. 151. Lo trovo nell’ « Interprete Veronese » del 1828 quale segretario all’ispettorato del Demanio. (34) Cuzzeri Mario. Figura nell’elenco dei Franchi Muratori. V. Mariutti, op. cit., pag. 157. Nell’ « Interprete Veronese » del 1828 Cuzzeri Mario Medico, in Brà al n. 1288. (35) Cressotti Giosafatte di Gio. Batta e Borghesi Angela, possidente, n. il giorno n febbraio 1748 a Brenzone e venuto in Verona nell’anno 1797 ; m. il 28 giugno 1836. Anagrafe dell’anno 1836 - R. P. N. 2670 - Civico N. 1597. (36) Polfranceschi Conte Pietro, n. 29 aprile 1766 dal Nob. Girolamo e da Fiorenza Bonnetti di Legnago. Frequentò il collegio militare di Castel-vecchio. Fu al servizio della Repubblica Veneta in Dalmazia. Partecipò a nome del Governo Centrale Veronese al Congresso di Bassano e fu ambasciatore a Parigi. Maggiore nell’esercito napoleonico, divenne generale e fu ministro della guerra nella Repubblica Cisalpina. Mori il 24 febbraio 1845. Vedi anche Enciclopedia Militare. (37) Salmasi Luigi fu Lorenzo morì il 6 maggio 1820 alle ore 4 pom. di anni 56. Vedi : Ufi. Sanità, Morti 1820. (38) Bovio Michelangelo. Gagliardi G. nella Storia della Società Letteraria, pag. 65, parla di un consigliere Bovio. (39) Montini Valentino di Guglielmo e Teresa Lugo, n. 18 die. 1785. Anagrafe dell’anno 1836 - R. P. N. 7802 - Civico N. 639. (40) Vicentini Pietro. Ricorrono parecchi nomi di Vicentini Pietro nel-l’anagrafe del 1836. (41) Contesini Giuseppe di Gio. Andrea o di Olivetti Paola, Possidente, n. 28 febbr. 1786, sposato 2 ottobre 1827, morto 25 ottobre 1850 a S. Nazaro. Anagrafe dell’anno 1836 - R. P. N. 2886. (42) Nichesola Dionisio, del Conte Scipione e della Contessa n. il 17 luglio 1780, sposato in primi voti con la Nobil signora Elisabetta Sagramoso il 18 aprile 1800 e in secondi voti il 27 aprile 1802 colla Marchesa Eleonora Pi-gnolati. Il Nichesola morì il 29 gennaio 1848. Schroeder, Repertorio Genealogico, Venezia, 1831, Voi. II, pag. 70. (43) Morelli Giulio invece di Novelli. Nell’ « Interprete Veronese » del 1828 figura tra i Bilanciai : Morelli Giulio alle due Spade 724. Trovo due dello stesso nome : (44) Mutinelli Alessandro di Giuseppe di Gilli Maddalena, provvig-gioniere in seta, n. 7 giugno 1785 m. 28 Marzo 1840. Mutinelli Alessandro di Gaetano e Mutoni Teresa, possidente, n. 13 giugno 1778, sp. 7 die. 1793 con Beltrame Rosa. (45) Galli Pietro di Luigi. Anagrafe dell’anno 1836 - R. P. N. 5574- Nella stessa anagrafe del 1836 figura un Galli Pietro fu Luigi e Ferrante Antonia - Spedizioniere - n. il 17 agosto 1798 - coniugatosi l’8 giugno 1826.