— 100 — fu Impiegato agli Alloggi si è fatto molte relazioni ed è perciò e per l’inquieto suo Carattere, e pel suo Spirito torbido e maligno, che al caso potrebbe diventare pericolosissimo (4). Caperle Giuseppe, Dottore in legge d’anni 45, ammogliato, senza figli, vive da qualche tempo separato dai propri fratelli, accreditati Negozianti di Verona occupandosi della luce d’un stabile preso in Affitto. Fu fanatico franco Muratore, dichiarato Nemico della Casa d’Austria, irreli-gionario, e sospetto Iniziato alla Carboneria, per la quale, tre anni sono, qui indarno ha cercato de’ Proseliti. Egli è fiero di carattere intraprendente, senza però il minimo credito e senza grande influenza su questo Pubblico (5). Cabrusa Carlo d’anni 45 è Cugino del noto fu Giudice d’Appello ora Avvocato in Venezia S.e Braganze, convive con una donna, colla quale ebbe un figlio ed una figlia ; il primo si procaccia il vitto esercitando la Professione di Pittore e l’altra è ricoverata in Mantova presso i parenti materni. Egli dimostrò il massimo ardore per la Democrazia, e fu perciò e per la Parentella del Braganze nell'anno 1801 fatto Ispettore di Polizia in Verona. Il Dicastero di Polizia andò soggetto a varj cambiamenti, e fu perciò il Cabrusa nell'anno 1806 traslocato a Padova in qualità di Ispettore di Giuochi e Confidente del Governo. Finalmente fu Ispettore di Polizia a Toblack provincia di Belluno dove si trovava allorquando nel 1813 arrivarono le truppe austriache. Egli fu arrestato e doveva essere tradotto nell’Ungheria ; ha però trovato il mezzo di fuggire. Questo pessimo Soggetto ha sempre agito a danno della Casa d’Austria, professa ancora i medesimi Principj e le medesime relazioni, è intraprendente ed ardito, senza certi mezzi di Sussistenza e farebbe al certo qualunque Sacrificio alla sola speranza d’un cambiamento Politico (6). Porcellati Remigio di Cologna d’anni 48 nubile, il primo Presidente del suo paese sta in stretta amicizia coll’ex Prefetto Gaspari e con tutti dell’antica lega framassonica. Egli ha la più grande influenza sulla numerosa Popolazione del ricco paese e distretto di Cologna la quale in tutta la provincia veronese si può ritenere come la più malcontenta, la più fervida ed inquieta. Acerrimo Nemico dell’attuale Governo vede egli ansioso incontro ad un Cangiamento e vi contribuirebbe senza dubbio, se l’occasione si dasse ad effettuarlo (7). Falghera Pietro ricco possidente di Cologna, d’anni 40 nubile, ha i medesimi Principj, le medesime influenze e relazioni e non è meno pericoloso del Porcellati di cui si è parlato sopra. Benedetti Giov. Battista primo e ricco Possidente nella comune di Malce-sine ammogliato e padre di tre figli. Questo acerrimo Nemico della Casa d’Austria avrebbe nell’anno 1814 verisímilmente pagato colla propria vita una corrispondenza trattenuta col Nemico e scoperto dal sotto-scritto, se la pace non fosse si presto seguita. Egli sta ancora in stretta relazione con tutti i suoi amici della Loggia massonica, è fiero ed intraprendente ed ha per le sue possessioni e per alcune buone personali qualità la Somma influenza sulla popolazione del suo paese e Contorni, e potrebbe al caso diventare molto temibile per la stessa geografica posizione del suo paese giacente del Lago di Garda ed avendo la Comunicazione col Tirollo e col Bresciano. Venezia li 22 settembre 1820 Amberg ff. Com.te in Capo