— ios — si pubblicamente, che poteva venire sin agli orecchi del Denunziante, il quale verisímilmente si ritiene per uno dei due decorati menzionati nella sua Denunzia, portando egli una Medaglia d'Argento come fu Volontario tirolese. Il Persico è un’Uomo d’anni... Gaspari Giuseppe Segretario Municipale è Nemico di questo Governo, ma non è temibile e non ha preso mai parte d’una Società Segreta. Bovio Michel Angelo Impiegato presso questo Commissario in Capo non era mai franco Muratore, ha dei sani principj Politici, è pacifico ed attaccato al presente sistema. Giustamente nel giorno 22 settembre pp. ha il Denunciante in questo Ufficio ricevuto il suo passaporto per andare a Padova e Venezia, ed egli fu in quel medesimo momento che egli vide il sig. Bovio dalla sua stanza accompagnare il suo Raccomandato ¡’Aeronauta di Parigi Monsieur Gamerin nelle Stanze del mio Ufficio, per essere abilitato di produre i suoi Esperimenti fisici ; ma del resto è maliziosa invenzione tutto ciò che il Denunziante in quella circostanza ha voluto vedere e sentire, non essendo il Bovio non meno capace di trattenere un discorso in Francese e non conoscendo il Garnerin una parola della lingua italiana (38). Montini Valentino è il più benemerito Impiegato di questo Commissariato. Lontano di essere stato giammai franco Muratore, è egli di ottimi principj politici e morali, fedele ed attaccato al Governo ed al suo Ufficio, ed uno di quelli, in cui il Sottoscritto pone la maggior sua confidenza (39). Ferrari Giulio (è compreso nella seconda Classe del suddetto Elenco) (si trasporti la caratteristica dell’Elenco II). Riguardo alla pretesa amicizia fra questi e il Commissario Giardini, come pure del Contegno politico del Commissariato comunale potrebbe il Sottoscritto provare il Contrario. Cristani Carlo (comparisce nella seconda Classe del suddetto Elenco) Vedi Elenco II. Malenza Vincenzo, Vedi Elenco II. Angeli Giacomo, Vedi Elenco II. Simeoni Gio. Battista è di buoni principj politici ed attaccato al presente Sistema. Il Denunziante avrà sbagliato e preso il Gio. Battista pel suo Fratello Pietro (il quale è compreso nella seconda Classe del suddetto Elenco) Già sospetto a sorveglianza. Stapo (Stappo) Dionisio fu Consigliere della cessata Prefettura (comparisce nella Classe II) Vedi II. Gianella Antonio Presidente della Commissione di pubblica Beneficenza (è compreso nella terza Classe del sudetto Elenco) V. III. Faler Giorgio Parucchiere in istato miserabile ed aggravato di famiglia fu Portiere della Loggia Massonica. Egli è nell’anno 1814 stato punito con Arresto di 48 ore per avere pubblicamente parlato a favore del cessato Governo. L’attuale Denunziante fu uno de’ suoi Accusatori. Da quell’epoca in poi era il suo Contegno politico affatto scevro di Censura. Fiorini Dottore non era mai Massone e nemmeno Bedello d’una Loggia ; anzi sempre di buona condotta politica, d’anni 53, ammogliato con figli e...