Poco lontano dalla Chiesa di S. Giuseppe si apre la Piazza Verdi sulla quale sorge parte della facciata del Teatro Verdi costruito nell’isolato ove un tempo sorgeva il fortilizio detto Castelnuovo, costruito su disegno di Giovanni da Siena nel 1428 per ordine del Marchese Niccolò III. Castelnuovo, in parte demolito nel 1562 crollò interamente pel terremoto del 1570. Il modesto monumento a Giuseppe Verdi, inaugurato nel 1914, è opera dello scultore Zilocchi. Al n. 44 della stessa Via vi è la piccola Chiesa dei SS. Cosma e Damiano pili conosciuta col nome di Chiesa degli Speziali perchè edificata a spese dei farmacisti e droghieri tra il 1710 e il 1738 su disegno di Francesco Mazzarei li.. Il [dccolo interno sobrio e nobile come tutte le costruzioni di questo architetto trae efficace effetto decorativo dalle dieci nicchie sapientemente disposte. Per queste, Andrea Ferreri ha modellato le statue di S. Giovanni, di S. Giuseppe, dei quattro Evangelisti 231