gli scomparti di Agosto e Settembre è pure del Mazzolani. Circondano il salone eleganti bacheche disegnate da Giuseppe Sacconi - l’architetto del Vittoriano - nelle quali sono esposti 26 Corali atlantici e un incunabulo eccezionalmente prezioso. Nella bacheca corrispondente agli scomparti di marzo, aprile e maggio ammiransi pagine miniate in modo portentoso: la Risurrezione, la Trasfigurazione, le Giornate della Creazione, riassumono tutti i pregi più rari della miniatura locale qui rappresentata da Guglielmo Giraldi che riunisce in se le doti migliori della scuola ferrarese. La minore vetrina custodisce il « Decretimi Gratiam » unica copia in pergamena del rarissimo incunabulo stampato in Venezia da Nicola Jcnson nel 1474, superbo esemplare adorno di numerose miniature di mirabile esecuzione e di perfetto disegno. Nel quadretto della pagina iniziale vi è figurata la presentazione del volume al Pontefice Sisto IV. La ricca incorniciatura reca, nel basso, lo stemma del vescovo di Ferrara Lorenzo Roverella al quale il libro appartenne. Gli -altri corali mostrano miniature di non minore perfezione in cui l’oro e i colori si fondono in decorazioni meravigliose. 207