CENNI STORICI, ]>■ 7 • Periodo Pre-estense p. 10 Per. Estense p. 12 - Per. Pontificio p. 18 - Per. del Risorgimento p. 21 - Per. Fascista p. 22. IL CENTRO DELLA CITTA', p. 28. LA CATTEDRALE • Cenni storici p. 31 - La facciata p. 32 - Le porte p. 35 - Le fiancate: fiancata settentrionale p. 39; meridionale (Porta dei Mesi, Loggia dei mereiai) p. 40 - Il Campanile p- 41 - L’abside p. 43 - L’interno: l’atrio (scult, romaniche, sarcofaghi bizant. e trecent.) p. 44 - iLa Basilica (Decorazioni del Mantovani; pitture del Garofalo, del Francia, del Bastia-nino, del Guercino, del Graziani, di S. e F. Torelli, del Bortoloni, del Parolini, del Piatti, del Guardassoni, del Monti, ecc. - Statue in bronzo del Baroncelli e Doni, di Paris; plastiche del Lombardi, del Ferreri ecc.) p. 46 - Il Coro (affreschi del Bastianino; stucchi del Rossi e del Bagnoli; stalli con tarsie dei Canozi ecc.) p. 50 - Le sacrestie e il coro d’inverno (dipinti di D. Panetti, del Bambini, del Moni, del Filippi, del Carpi, dello Scarsellino, della Muratori, del Parolini ecc.) p. 53. 243