sono stati tolti per accogliere la Grande Mostra di Pittura Ferrarese del Rinascimento. Nei saloni magistralmente restaurati e dalle pareti riccamente rivestite di velluti, splendono ora insigni capolavori raccolti da musei d’Italia, d’Europa, d’America a testimoniare il genio e la mirabile operosità degli artisti di Ferrara Estense. Quando la Mostra chiuderà i battenti e le opere preziose torneranno ai loro musei i saloni accoglieranno di nuovo e con perfetta sistemazione la quadreria comunale, in cui vi è dovizia di bellezze che faranno meno amaro il rimpianto per le opere esulate. Usciti dal Palazzo dei Diamanti dopo due passi si è al crocevia in cui si interseca col Corso Ercole I l’ampio lunghissimo rettifilo dei Corsi Porta Po a sinistra e Porta Mare a destra. Il palazzo Sacrati-Prosperi nell’ angolo a riscontro di quello del Palazzo dei Diamanti, vanta uno dei più bei portali fra quanti ornano patrizie dimore italiane. Su scalea di cinque gradini di marmo bianco posano i piedistalli 104