Scuse per gli incidenti di Spalato [3.m.19] I francesi accettano tutte queste mie proposte a denti stretti, e nella formula delle deliberazioni introducono tutte le possibili restrizioni per adattarla alla deliberazione severa della sezione finanziaria. L’Italia si è dimostrata la più generosa. Di ritorno all’albergo, Sonnino mi comunica un telegramma di Orlando che lo sollecita ad ottenere le necessarie soddisfazioni per gli incidenti di Lubiana. La sera pranzo coll’ambasciatore e l’ambasciatrice, conti Bonin Longare, e poi ci rechiamo all’Hòtel Ritz, ove è offerta una festa alle delegazioni per la pace. Vi rappresento il Governo italiano, e vi faccio simpaticissime conoscenze, fra le quali quella del barone e della baronessa Henry de Rothschild, che m’invitano a casa loro. Oggi il Consiglio dei Dieci ha udito il rapporto di Foch sulle clausole militari ed aeree definitive da imporre alla Germania, e ha deciso che la limitazione degli armamenti tedeschi debba durare fino a tanto che la Germania avrà soddisfatto tutti gli obblighi che le saranno imposti col trattato di pace, e fino al termine e con le modifiche che fisserà la Società delle Nazioni. A Roma ieri ed oggi è continuata -alla Camera la discussione sui problemi sociali ed internazionali. Un forte gruppo di deputati chiede la riforma elettorale sulla base dello scrutinio di lista e della rappresentanza proporzionale. II comitato degli ammiragli ha imposto al consiglio comunale di Spalato di recarsi in corpo a bordo della nave ammiraglia italiana Nino Bixio a fare le più ampie scuse per gli attacchi agli italiani. Ha anche pubblicato un manifesto che stigmatizza i fatti avvenuti e avverte che il loro ripetersi sarà impedito con la forza. Ma ora gli jugoslavi si sono dati alla propaganda antitaliana anche fra i contadini della Venezia Giulia.