[20.vm.i8] Inopportuna polemica fra giornali >45 e col Congresso di Roma dell’aprile scorso, si era mostrata favorevole all’indipendenza della Boemia e della Jugoslavia, e quindi allo smembramento dell’impero absburgico, appare ora incerta: mentre infatti la Francia, la Gran Bretagna e l’America hanno ufficialmente riconosciuto la Nazione cecoslovacca come Nazione alleata, tale riconoscimento non è ancora avvenuto da parte dell’Italia. C’è soltanto una convenzione col Comitato nazionale per la formazione delle legioni ceco-slovacche in Italia. Il Giornale d'Italia sostiene che Orlando e Sonnino sono d’accordo; ma ammette che c’è differenza di metodo e di temperamento. È deplorevole che si sia giunti a dover mettere in piazza divergenze ed incertezze inammissibili in questi momenti. La nostra posizione diplomatica ne sarà gravemente compromessa. 20 Agosto. Sono venuto a Levanto per passare una giornata in famiglia. 21 - 22- -23 - 24 Agosto. Giornate dedicate alla famiglia e agli affari, con gite allo stabilimento di Crespi, riunioni e discussioni con tutti i miei collaboratori. I miei tre figli maschi hanno potuto tornare in breve licenza dal fronte, cosi che per un giorno la famiglia si trova a Milano al completo. Ho delle conferenze col presidente del consorzio degli approvvigionamenti di Milano, comm. Pennati, e col consigliere delegato della Banca Commerciale, comm. Toe-plitz, in materia di cambi e di finanziamenti esteri. La Banca Commerciale aumenta il suo capitale da 156 a 208 milioni. Continua la polemica fra i giornali sulla questione delle nazionalità oppresse dall’Austria. Ho l’impressione che questa polemica e sopratutto le innegabili verità che ne scaturiscono danneggino gravemente la posizione diplomatica IO.